041.950942
info@aspicvenezia.org
Contatti
Facebook
  • Home
  • Attività
    • Crescita personale
    • Counseling
    • Formazione
    • Interviste
    • Consulenze
    • Conferenze
  • Appuntamenti
  • Testimonianze
  • Videocorsi
  • Servizi
    • Management e comunicazione
    • Il Counseling in Pediatria
    • Counseling scolastico
    • Counseling sanitario
  • Chi siamo
    • ASPIC Mestre Venezia
    • ASPIC Group
    • Sedi territoriali

Master breve intensivo per la consulenza di coppia

12 Gennaio 2015FormazioneNessun commentoadmin

Le sedi ASPIC di Venezia, Verona e Padova organizzano a Mestre

MASTER BREVE INTENSIVO
PER LA CONSULENZA DI COPPIA
con Edoardo Giusti

a febbraio e giugno 2015

Rivolto a tutti i professionisti che si occupano di relazione d’aiuto e dinamiche di coppia.

Questo corso offre strumenti operativi e tecniche strategiche d’intervento durante il ciclo di vita della coppia.

Lo scopo è di saper osservare, orientare, accompagnare, assistere, facilitare e sostenere la complessità delle crisi di coppia.

Gli interventi consulenziali sono necessari quando lo sviluppo evolutivo della coppia è bloccato da una staticità disfunzionale e da un immobilismo che ostacola, contrasta, arresta e inibisce l’indispensabile crescita trasformativa della storia relazionale.

Prima Parte

1) ASPETTATIVE E MACROVISIONE DELLE DIADI (ricerca per la scelta: attrazione, seduzione, infatuazione, cotta, corteggiamento, innamoramento di opposti o simili e coinvolgimento);
2) I VALORI OLTRE I MITI CONDIVISI (coreografia romantica: stima, passione, desiderio, affettività e sessualità);
3) IL LEGAME D’AMORE NELL’ATTACCAMENTO E LA BASE SICURA (comunicazione e stili relazionali, esclusività);
4) LA TRIADE IO – NOI – IO (svincolarsi dal doppio legame paradossole e gestione della vicinanza/distanza);
5) SAPER GESTIRE GLI INEVITABILI MOMENTI DI CRISI EVOLUTIVA (delusioni, litigi, gelosie, stress, conflitti costruttivi e
distruttivi, tradimenti, rotture provvisorie, creatività, rimedi e riconciliazioni).

Seconda Parte

6) L’INVENZIONE DELLA PROPRIA COPPIA IN ITINERE (sintonizzazione, intimità, interdipendenza, cooperazione, tenerezza, umorismo, erotismo e sessualità, la stabilità tra separatezza individuale e vicinanza);
7) DISTANZIAMENTO PROVVISORIO O DEFINITIVO (noia, incomunicabilità, malessere, sperimentazione, trasgressione, sensi di colpa, stalking, dilemmi, svincoli, rimotivazione per riaccendere il desiderio e la curiosità);
8) EPILOGO E COMMIATO (gestione delle separazioni, dolore del distacco, autoliberazione, elaborazione del lutto);
9) RI-TROVARSI E RINASCITA (autostima, assertività, empatia, amare se stessi per amare l’altro, saper perdonare, sviluppare nuovi copioni relazionali oltre alle stereotipie contestuali).

Metodologia

Il modello di riferimento si basa su una prospettiva epistemologica sistemica e pluralistica integrata,dove i contenuti teorici sono supportati dalla visione di filmati relativi al tema e con attività di videomodeling (genogramma, role-play, sculture simulate, ecc…).

Sono forniti anche approfondimenti personali con alcune attivazioni pratiche di apprendimento per sollecitare risorse idonee e creative nelle coppie.

Durata

Il Master si svolge a Mestre nel 2015, nelle seguenti date:

20, 21, 22 febbraio
19, 20, 21 giugno

Attestato

A tutti i partecipanti che avranno completato l’intero corso e presentato un elaborato finale verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione per un totale di 50 ore, riconosciuto e cumulabile nei vari livelli dei corsi ASPIC

Costo

Euro 500,00 + IVA

Essendo i posti limitati le domande saranno accolte secondo l’ordine di arrivo.
Per informazioni ed richiedere la scheda di iscrizione contattare scrivere a:

info@aspicvenezia.org
Tel.: 041 950 942

admin
Articolo precedente Un’immagine vale più di mille parole Articolo successivo Communico ergo sum

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Segnalibri

  • @ Obiettivi_fare centro! @
  • Crescita personale
  • Psicoterapeuta Mestre
  • Psicoterapeuta Padova

 

Copyright © 2018 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 – info@aspicvenezia.org – Privacy Policy – Web by GenesiDesign.com