041.950942
info@aspicvenezia.org
Contatti
Facebook
  • Home
  • Attività
    • Crescita personale
    • Counseling
    • Formazione
    • Interviste
    • Consulenze
    • Conferenze
  • Appuntamenti
  • Testimonianze
  • Videocorsi
  • Servizi
    • Management e comunicazione
    • Il Counseling in Pediatria
    • Counseling scolastico
    • Counseling sanitario
  • Chi siamo
    • ASPIC Mestre Venezia
    • ASPIC Group
    • Sedi territoriali

Supervisione per Counselors

27 Gennaio 2009Consulenzeadmin

Sono aperte le iscrizioni al gruppo di supervisione per Counselor

Quest’anno il gruppo si supervisione per Counselors avrà luogo il

lunedì sera dalle 20.30 alle 22.30

Gli incontri avranno cadenza mensile, come da calendario allegato.

Per poter partecipare occorre farne richiesta tramite e-mail a info@aspicvenezia.org

Essendo il numero di posti limitato, si accetteranno le iscrizioni seguendo l’ordine del loro arrivo.

Date degli incontri: per il 2017

15 maggio
12 giugno

Orario: 20,30 – 22,30

Il costo è di € 25,00 ad incontro per i soci ASPIC in regola con la quota associativa.

E’ richiesto il pagamento anticipato di 4 incontri, dovuti anche in caso di assenza.

Le ore di supervisione cumulate sono valide per l’accesso al secondo livello della REICO.

Elvino Miali

Dott. Elvino Miali – Medico Psicoterapeuta

A cosa serve la supervisione

  • Ricevere informazioni sul proprio lavoro da un’altra prospettiva.
  • Apprendere abilità concettuali e tecniche.
  • Migliorare la capacità di identificare interventi appropriati per la situazione presentata dal cliente.
  • Sapere cosa fare e cosa non fare.
  • Sentirsi rassicurati sul piano personale e professionale di non essere soli a gestire difficoltà e problemi.
  • Sviluppare comprensione, abilità esecutive, corrispondenza all’orientamento teorico, sensibilità empatica, coinvolgimento e competenza professionale.
  • Trovare stimoli per la propria evoluzione e così prevenire stress e burn out.
  • Pianificare ed utilizzare al meglio risorse personale i professionali di adattamento creativo per implementare il rendimento degli interventi.
  • Essere proattivi anziché reattivi.
  • Garantire la qualità del lavoro di Counseling attraverso l’usa di strumenti e tecniche di registrazione e di autovalutazione.
  • Valutare una performance, misurare la padronanza delle tecniche, accettando eventuali errori e correre rischi ragionevoli in situazioni problematiche.
  • Misurare la coerenza della prestazione, modellare i comportamenti + efficienti nella pratica e dimostrare che il Counseling produce gli effetti attesi e desiderabili.
  • Concettualizzare i contenuti e i sentimenti del cliente e pianificare una strategia di intervento di aiuto, creando un’alleanza di lavoro ed orientandone gli sviluppi.
  • Sentirsi positivamente orientati nelle scelte operative e di promozione professionale.
  • Sapersi fidare delle scelte intuitive.
  • Osservare una etica e deontologia professionale.

ISCRIZIONE

Richiedi la scheda di iscrizione a:
elvino.miali@gmail.com

ASPIC Counseling e Culturasede di Mestre VE
via Carducci 13 Mestre VE    Tel. 041 950 942

admin
Articolo precedente Sportello di ascolto Articolo successivo Psicoterapia di gruppo

Categorie

Segnalibri

  • @ Obiettivi_fare centro! @
  • Crescita personale
  • Psicoterapeuta Mestre
  • Psicoterapeuta Padova

 

Copyright © 2018 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 – info@aspicvenezia.org – Privacy Policy – Web by GenesiDesign.com