041.950942
info@aspicvenezia.org
Contatti
Facebook
  • Home
  • Attività
    • Crescita personale
    • Counseling
    • Formazione
    • Interviste
    • Consulenze
    • Conferenze
  • Appuntamenti
  • Testimonianze
  • Videocorsi
  • Servizi
    • Management e comunicazione
    • Il Counseling in Pediatria
    • Counseling scolastico
    • Counseling sanitario
  • Chi siamo
    • ASPIC Mestre Venezia
    • ASPIC Group
    • Sedi territoriali

Comunicare con “intelligenza”

27 Aprile 2012Crescita personale2 commentiadmin

Mi trovo in viaggio, in treno…

Circondata da persone di diversa età, nazionalità e cultura. Questi fattori però non ci vietano di comunicare; sguardi e sorrisi ci sintonizzano sulla stessa frequenza: siamo tutti d’accordo su quanto sia piacevole il sottofondo musicale che ci accompagna, “rubato” dall’Ipad di un passeggero che si è ritagliato uno spazio tutto per sè. Eppure… Nessuno di noi ha parlato! Quale forma di comunicazione abbiamo usato? Ci rendiamo conto di aver creato un sottile “legame empatico” che si colora di emozioni in parte condivise e sicuramente rispettate.

Godere di un incontro, assaporarne il gusto, scoprirne le sfumature e imparare a leggerle; saranno alcune delle esperienze proposte durante il workshop “Arte della Comunicazione”.

Il titolo di questo articolo richiama una forma di intelligenza… Quella “emotiva”.

Secondo lo psicologo Goleman e gli studiosi Mayer e Salovey, l’intelligenza emotiva permette di conoscere le proprie emozioni, imparare a gestirle e riconoscere quelle degli altri. Aiuta inoltre a motivare se stessi e ad utilizzare le competenze sociali nell’interazione con gli altri; esserne consapevole ci permette di trovare risposta ai tanti quesiti che inondano la nostra quotidianeità.

Vi è mai capitato di avere incomprensioni sul lavoro con il vostro dirigente o collega? Il disagio che ne deriva, quanto influenza il vostro benessere? … E quando rientrate a casa, è sempre così facile trovare la giusta sintonia con il “partner”?

Desidero condividere assieme a voi alcuni degli strumenti e delle abilità utili ai fini di una maggiore consapevolezza relazionale intesa come risorsa che arrichisce e colora la nostra rete sociale.

… E il nostro viaggio continua; e un nuovo passeggero si è seduto accanto a me…

Isabella Marino, Trainer del Workshop e Counselor

admin
Articolo precedente Migliora la tua Autostima Articolo successivo Corsi di Alta Formazione per Psicologi

2 commenti. Nuovo commento

lucia
24 Gennaio 2013 22:16

penso che tutti noi siamo come delle radio ad onde di frequenza…non tutti sono sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda, se x alcuni avviene in modo spontaneo…ecco si si crea una relazione empatica soggettiva…è difficile poterlo fare con tutti… ma ci si può impegnare…con buoni risultati!

Giuseppina
15 Aprile 2013 17:39

Il disagio che ne deriva…….. molto vero, l’impermeabile che indossiamo per proteggerci a volte sembra fallato, lascia passare della pioggia che goccia a goccia ci ha bagnato. Il tempo dell’asciugatura è più lungo perchè la pioggia ci ha bagnato dentro e non solo fuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Segnalibri

  • @ Obiettivi_fare centro! @
  • Crescita personale
  • Psicoterapeuta Mestre
  • Psicoterapeuta Padova

 

Copyright © 2018 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 – info@aspicvenezia.org – Privacy Policy – Web by GenesiDesign.com